Anthropologist researcher of cultures and traditions concerning the native populations of the Pacific ocean. Passionate about ethology and volcanology since I was a child, my curiosity and knowledge in scuba diving, in speleological and mountaineering environments led me to explore many countries with a particular biodiversity such as forests of Central America (El Peten, Corcovado), Australian Outback and Borneo jungle.
Bhutadarma defines a travel photo as an image that expresses the feeling of a time and place, portrays a land, its people, culture, his religion their animal species in its natural state, without geographical limits.
“Not always anonymity is a limit, let’s say it’s an alternative to someone else’s invasion”.
This small space has attracted over 40,000 people in over 200 countries.
Many thanks.
Bhutadarma
Next publication :
- Magic War
- You have waited all your life for die
- The fake Tibetan leader
- Ancient communications
- Find what you LOVE and let it KILL you
- The generous lake
- Bloody American saints
Dear Bhutadarma,
Thank you for a brief introduction to your expertise in the domain of anthropology.
Looking into the future, here is an entry in my cultural anthropology journal entitled “🎧 Facing the Noise & Music: Playgrounds for Biophobic Citizens 🏗🌁🗼”, published at https://soundeagle.wordpress.com/2013/03/02/facing-the-noise-music-playgrounds-for-biophobic-citizens/
Happy October to you and your family!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Your blog is wonderful!
"Mi piace"Piace a 3 people
Many thanks 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Thanks for following my blog 😀🙏💛
"Mi piace"Piace a 2 people
Ma sei un antropologo vero! 😀
Grazie per l’endorsum, mi hai permesso di conoscerti.
Comunque, nel mio, sto portando avanti una ricerca sui sirenetti, scrittori sirenetti nello specifico 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te di essere passato di qua! L’articolo sui sirenetti mi interessa, perchè non conosco letterature in cui ne parlino al maschile, so che Andersen scrisse riguardo al femminile.
"Mi piace"Piace a 2 people
Passata, come quella di pomodoro 🙂
Il primo è questo:
https://endorsum.wordpress.com/2020/03/04/storia-di-una-prassi/
Seguono altri due articoli e un tentativo di ampliare la ricerca con, a menù, lo spazio “sirenettitudine”.
Ecco chiamarla letteratura è un po’ forte, ma perché no? 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
ok grazie 😀 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
Visto che non posso viaggiare come te e scoprire paesi lontani dall’Italia, viaggerò con te almeno sul blog.Ciao.
"Mi piace"Piace a 2 people
Perché non puoi viaggiare?
"Mi piace""Mi piace"
Ho già viaggiato e amo farlo, ma ora sono una casalinga sedentaria e posso solo viaggiare con la fantasia e leggendo anche il tuo blog. Poi nella vita fai delle scelte e le cose cambiano, ma bisogna sempre accogliere ciò che viene in modo positivo.
"Mi piace"Piace a 2 people
This is a beautiful website! So well-written and provocative and enlightening. Thank you!
"Mi piace"Piace a 3 people
Thank you so much!
Nice to meet you 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
What a rich and diverse life you live! Thank you for visiting and following Spirituality Without Borders. I appreciate your presence there.
"Mi piace"Piace a 3 people
Thank you! nice to meet you 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao!
Il tuo blog è bellissimo e molto interessante!
Ti ringrazio per il following!
Buona giornata!
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie tante 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per essere passato da me, interessante il tuo blog, fa sognare.
Pubblicherai anche ricette originali dei paesi lontani?
ciao
"Mi piace"Piace a 3 people
Sono desolato.. di cucina non me ne intendo per niente 😦
"Mi piace"Piace a 1 persona
Allora quando le trovi, copiale. Sono molto interessanti le ricette di paesi lontani, è un altro modo per scoprire la cultura di altri paesi. Pensa che io colleziono libri di ricette stranieri, ma devono essere in lingua originale e con fotografie. Quindi tutti sanno che se vanno all’estero, mi aspetto da loro un libro. Non per copiare le ricette (e chi conosce il giapponese…) ma per scoprire come si cibano gli altri.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nice to meet you.
Shera
"Mi piace"Piace a 2 people