La Dea della Beatitudine e il suo plutonio


Negli anni 60 l’Himalaya era ancora considerato lo Shangri-La dell’esplorazione, un luogo selvaggio e leggendario libero dalla celebrità che lo avrebbe caratterizzato grazie all’alpinismo della fine del XX secolo. La storia che sto per raccontare riguarda la 24 esima montagna più alta del mondo, il Nanda Devi (7.816m), che si trova in India nel Grande Himalaya nel settore settentrionale dell’ Uttar Pradesh nel dominio della regione del Kumaum, una delle zone con più alta densità di popolazione al mondo.

Continua a leggere “La Dea della Beatitudine e il suo plutonio”

UNCONTACTED


Did you know that on earth there are still a few ethnic groups who have never had contact with the civilized society. Examples of these tribes are located in four continents: Asia, Oceania, North America and South America. These human groups, although their knowledge of great anthropological interest, they are not contacted by scholars for choice of the latter: it could infect the natives with viruses for which their immune system is not prepared and cause extinction. How ‘already’ happened in the past with the colonization of the Spanish in America; that common diseases such as infections or influence in Europe, decimated the conquered populations. Continua a leggere “UNCONTACTED”

L’antica religione indiana della nonviolenza


Circa un anno fa ho letto un bellissimo libro che si intitola” Nove vite”, che parla del vivo legame tra passato e presente in chiave religiosa nella società indiana. Da qui è nata la mia curiosità sullo Jainismo che è considerata una delle più antiche religioni del mondo. Lo jainismo è sorto dai medesimi ambienti eterodossi dell’India classica, nella piana del Gange del primo secolo avanti Cristo; ed è leggermente più antico del buddhismo ma molto simile. E’definito anche come il “pre-buddhismo”, pero’ di fatto è molto più esigente ed estremo. Il principio cardine dello Jainismo detto aparigraha; e nel credere che ogni legame provochi sofferenza; ciò comporta l’obbligatorietà del celibato o nubilato e della castità. Continua a leggere “L’antica religione indiana della nonviolenza”

Il pianeta Borneo


Circa un anno fa mi sono recato nel Borneo Malese, un luogo unico nel suo genere in ambito naturalistico in cui l’ambiente naturale si presenta sotto vari e indefiniti aspetti, la sua bellezza sembra inesauribile come le sue risorse naturali. Inoltrarsi nella giungla è un’ esperienza unica e ineguagliabile in quanto si tratta di un territorio dove l’uomo è ancora in completa sintonia con la multiformità della natura, con il susseguirsi delle stagioni e degli anni.

Per la sua posizione geografica lontano da tutto e da tutti viene definito il “Mondo Perduto”

Continua a leggere “Il pianeta Borneo”

Vermi bioluminescenti, coleotteri armati e formiche zombie


Da sempre sono affascinato dall’etologia; ma soprattutto sono attratto dai comportamenti estremi che gli esseri viventi sviluppano per sopravvivere. Stando agli studi effettuati dai ricercatori, i comportamenti strani degli animali possono essere determinati sia dalla loro genetica; che acquisiti in base all’habitat in cui vivono. Ad ogni modo, che siano comportamenti istintivi o acquisiti, è ben risaputo che alcuni animali hanno dei comportamenti davvero strani e insoliti. Qui di seguito riporto tre esempi di comportamenti di insetti che mi hanno molto colpito; di cui uno sono stato anche partecipe in Nuova Zelanda. Continua a leggere “Vermi bioluminescenti, coleotteri armati e formiche zombie”

The Goddess of Bliss and its plutonium


In the 60s the Himalaya was still considered the Shangri-La of exploration, a wild and legendary place free from celebrity that would have characterized it thanks to the mountaineering of the late twentieth century. The story I am about to tell concerns the 24th highest mountain in the world, the Nanda Devi (7,816m), which is located in India in the Great Himalaya in the northern sector of Uttar Pradesh in the domain of the Kumaum region, one of the areas with highest population density in the world. Continua a leggere “The Goddess of Bliss and its plutonium”

INCONTATTATI


Forse non tutti sanno che sulla terra esistono ancora poche etnie che non hanno mai avuto contatti con la società civilizzata. Esempi di queste tribù si trovano in quattro continenti: Asia, Oceania, America settentrionale e America meridionale. Tali gruppi umani, pur essendo la loro conoscenza di indubbio interesse antropologico, non vengono contattati dagli studiosi per scelta di questi ultimi: potrebbero infatti contagiare gli indigeni con virus per i quali il loro sistema immunitario non è preparato e provocarne l’estinzione.

Continua a leggere “INCONTATTATI”

The oldest Indian religion of non-violence


About a year ago i read a wonderful book called “Nine Lives”, which speaks of the living link between past and present in religious terms in Indian society. Hence was born my curiosity on Jainism which is considered one of the oldest religions in the world. Jainism arose from the same environments heterodox Indian classical, in the plain of the Ganges in the first century BC; and is slightly older than the Buddhism but very similar. Is defined ad as the “pre-Buddhism”, but in fact is much more demanding and extreme. Continua a leggere “The oldest Indian religion of non-violence”

Planet Borneo


About a year ago I went to Malaysian Borneo, a unique place of its kind in the natural environment where the natural environment is presented under various and indefinite aspects, its beauty seems inexhaustible as its natural resources. Entering the jungle is a unique and unparalleled experience as it is a territory where man is still in complete harmony with the multiformity of nature, with the succession of seasons and years.

Because of its geographical position, far from everything and everyone, it is called the “Lost World”.

Continua a leggere “Planet Borneo”