Rambo rivive in Papua Nuova Guinea


La Papua Nuova Guinea, è la seconda isola più grande del mondo dopo la Groenlandia, è il regno della complessità, la cui estrema varietà ambientale si riflette nella frammentazione di popoli, di lingue, di costumi e di usanze come in nessun altro paese al mondo. E’ un caleidoscopio etnico, un mosaico linguistico e culturale: poco più di sette milioni di abitanti tra Papua Nuova Guinea e Irian Jaya nel loro insieme parlano quasi mille idiomi differenti, circa un quinto di tutti quelli parlati sul pianeta. Qui tra angoli di preistoria nascosti dal tempo e dalla natura, sopravvive ancora qualcosa dell’essere umano originario, colui che deve quotidianamente adoperarsi per risolvere i problemi relativi al cibo e alla sopravvivenza. Continua a leggere “Rambo rivive in Papua Nuova Guinea”

Bioluminescent worms, armed beetles and zombie ants


I’ve always been fascinated by ethology; but are especially attracted by the extreme behavior that living things develop in order to survive. According to studies by the researchers, the strange behavior of animals can be determined both by their genetic acquired on the basis that the habitat in which they live. However, behaviors that are instinctive or acquired, it is well known that some animals have very strange and unusual behavior. Here I report three examples of behaviors of insects that I was very impressed; one of which. I have been a participant in New Zealand. Continua a leggere “Bioluminescent worms, armed beetles and zombie ants”

Vermi bioluminescenti, coleotteri armati e formiche zombie


Da sempre sono affascinato dall’etologia; ma soprattutto sono attratto dai comportamenti estremi che gli esseri viventi sviluppano per sopravvivere. Stando agli studi effettuati dai ricercatori, i comportamenti strani degli animali possono essere determinati sia dalla loro genetica; che acquisiti in base all’habitat in cui vivono. Ad ogni modo, che siano comportamenti istintivi o acquisiti, è ben risaputo che alcuni animali hanno dei comportamenti davvero strani e insoliti. Qui di seguito riporto tre esempi di comportamenti di insetti che mi hanno molto colpito; di cui uno sono stato anche partecipe in Nuova Zelanda. Continua a leggere “Vermi bioluminescenti, coleotteri armati e formiche zombie”

Benvenuti a Christmas island


La prima cosa che si può immaginare pensando a Christmas Island, è di un luogo con temperature fredde come la Lapponia, con distese di ghiaccio e vaste aree disabitate. Caratterizzato da lunghe notti con freddo pungente dell’artico; popolato da persone molto cordiali e gentili, contornato da profonde foreste popolate da animali selvatici.
Continua a leggere “Benvenuti a Christmas island”

Welcome to Christmas island


The first thing you can imagine thinking of Christmas Island, is a place with cold temperatures as Lapland, with expanses of ice and vast uninhabited areas. Characterized by long nights with the bitter cold of the Arctic, populated by very friendly and nice peoples, surrounded by deep forests populated by wild animals.

Continua a leggere “Welcome to Christmas island”

Rambo live again in Papua New Guinea


Papua New Guinea, is the second largest island in the world after Greenland, is the realm of complexity, whose extreme environmental variety is reflected in the fragmentation of peoples, languages, mores and customs as in no other country in the world. It is an ethnic kaleidoscope, a linguistic and cultural mosaic: just over seven million inhabitants between Papua New Guinea and Irian Jaya speak almost a thousand different languages, about a fifth of all those spoken on the planet. Here among prehistoric corners hidden by time and nature, something still survives from the original human being, the one who has to work daily to solve problems related to food and survival. Continua a leggere “Rambo live again in Papua New Guinea”