Negli anni 60 l’Himalaya era ancora considerato lo Shangri-La dell’esplorazione, un luogo selvaggio e leggendario libero dalla celebrità che lo avrebbe caratterizzato grazie all’alpinismo della fine del XX secolo. La storia che sto per raccontare riguarda la 24 esima montagna più alta del mondo, il Nanda Devi (7.816m), che si trova in India nel Grande Himalaya nel settore settentrionale dell’ Uttar Pradesh nel dominio della regione del Kumaum, una delle zone con più alta densità di popolazione al mondo.
Continua a leggere “La Dea della Beatitudine e il suo plutonio”