Jesus Malverde il Santo dei Narcos


Nel nord-ovest del Messico, tra le montagne della Sierra Madre e l’oceano Pacifico, c’è lo stato di Sinaloa che è conosciuto come la “culla del narcotraffico”. La sua capitale dello stato, Culiacán, è la capitale della droga di tutto il paese. Una media di un paio di decessi per droga sono segnalati ogni giorno, e la violenza della droga tra polizia e bande di narcotrafficanti rivali è comune in città.

Continua a leggere “Jesus Malverde il Santo dei Narcos”

Siberia: terra di santi di guaritori e di sette segrete


Con i suoi undici milioni di chilometri quadrati la Siberia è uno dei territori più vasti e remoti del pianeta. Per generazioni i russi lo hanno utilizzato come luogo di raccolta per tutti i generi di esuli religiosi e prigionieri. La prima cosa che bisogna pensare a proposito della Siberia, è l’idea di uno spazio vasto e desolato in cui vive pochissima gente. I russi lo hanno sempre visto come uno spazio vuoto che si trovava lì per essere colmato, ma purtroppo non ci riuscirono mai in quanto era troppo vasto! Non c’erano strade adatte per viaggiare per il paese; e questo ha contribuito al senso di isolamento che la comunità russa provava in questo ambiente freddo e ostile.

Continua a leggere “Siberia: terra di santi di guaritori e di sette segrete”